Come si fa a dire ancora famiglia?
C’era una volta la famiglia, oggi ci sono invece la “famiglia tradizionale” e le “famiglie arcobaleno”. Mediante l’aggiunta di aggettivi accanto al sostantivo famiglia che non sembrano modificare più di…
"Capire per credere, credere per capire" (Sant'Agostino)
C’era una volta la famiglia, oggi ci sono invece la “famiglia tradizionale” e le “famiglie arcobaleno”. Mediante l’aggiunta di aggettivi accanto al sostantivo famiglia che non sembrano modificare più di…
«Una delle novità del terzo millennio saranno le famiglie sante», affermò il Santo Padre Giovanni Paolo II. La vocazione universale alla santità, di cui parlano i documenti del Concilio Vaticano…
Nella terra dei fuochi la fondatrice di “Casa Rut” racconta la sua lotta contro la prostituzione Quando nel 1995 giunsero a Caserta per la prima volta le Orsoline del Sacro…
Relazione tenuta nel corso di un convegno su “Il diritto naturale come criterio” il 10 maggio 2014 presso la Sala san Tommaso della Chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli
Umiltà, acume intellettuale e perfetta carità apostolica Si presentò come “un umile lavoratore nella vigna del Signore” il cardinale Joseph Ratzinger, quando in quel pomeriggio del 19 aprile 2005 si…
Articolo pubblicato su “Rivista Cisterciense” 26 (2009), pp. 5-54. Scaricalo gratuitamente al link: https://www.fabiopiemonte.it/wp-content/uploads/2023/08/Il-De-laude-di-Bernardo-di-Chiaravalle.-Per-una-teologia-della-militia-Christi.pdf