Un decalogo per vincere la dipendenza da smartphone
Gli strumenti sono sempre neutri, male e bene dipendono dall’uso che se ne fa. Eppure, in specie quando si parla di mass media, il mezzo è il messaggio, nella misura…
Ora la propaganda gender nelle scuole usa anche il libro Lgbt di Veltroni
Bimbi con i tacchi e relazioni omosessuali. L’indottrinamento gender nelle scuole italiane – sempre più galoppante – ora sfrutta un’altra arma di propaganda: il libro “La più bella del mondo”…
«I terroristi islamisti hanno ucciso i miei cari, ma prego per la loro conversione»
«Vengo da Beni, città situata a 700 km a nord di Goma nel Nord Kivu, una regione ormai preda di conflitti armati in cui le vittime aumentano tragicamente di giorno…
«Nella mia musica parlo di Dio»
Dio salva anche attraverso la musica e allora la musica diviene strumento fecondo per testimoniare il suo Amore misericordioso. Così è stato per Alessandro Gallo, 44 anni, cantautore dei Reale,…
Gender, censura e perfino arresti. Come la società occidentale perseguita i cristiani
Il Dipartimento di Giustizia americano avrà al suo interno una task force per sradicare negli Stati Uniti ogni «pregiudizio anticristiano». È quanto decretato dal presidente Donald Trump attraverso un recente…
Bagnasco: «Cristo è la vera Speranza dell’uomo»
«Cristo non è solo il modello dell’umanità più vera e compiuta, o del capo da seguire con fiducia, ma anche Colui che ci dona la forza interiore, la sua grazia,…
Tutela dei bambini contro l’uso e l’abuso di smartphone. La Sicilia in prima linea
Divieto di uso di smartphone e tablet per i bambini fino ai 5 anni al ristorante, sui mezzi pubblici, per strada e, per i ragazzi fino alle scuole medie e…
Culle per la Vita: ecco perché serve una legge nazionale
Lo scorso 2 gennaio un neonato è stato trovato purtroppo senza vita, disidratato e sottopeso, nella culla termica predisposta vicino la chiesa di San Giovanni Battista a Bari che avrebbe…
Marina Terragni, nuova titolare dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Marina Terragni – giornalista milanese, femminista e fortemente critica nei confronti dell’ideologia di genere – è stata nominata con una determinazione dello scorso 14 gennaio del Presidente del Senato Ignazio…
San Tommaso d’Aquino, un pensiero che non passa
Nella festa della sua memoria liturgica e nel proseguire le celebrazioni per i 750 anni dalla sua morte e nascita al cielo nel 1274, Tommaso d’Aquino continua a risplendere quale…