2025

Equità, Gratitudine, Amicizia, Liberalità, Onore, Rispetto in Lessico teoretico della Somma di Teologia di S. Tommaso d’Aquino, Città Nuova (a cura del Prof. Fernando Fiorentino).

2022

Sul pensiero filosofico di Michele Malatesta, in «Logos», 17 (2022), pp. 209-212 (ISBN 9788866473572).

2016

L’aequitas come criterio di giustizia nel pensiero di San Tommaso d’Aquino, in «Studium», 3 (2016), pp. 409-417. (ISBN 9788889341759).

2015

Traduzione dall’inglese di alcuni capitoli del volume di J. Hannam, La genesi della scienza. Come il Medioevo cristiano ha posto le basi della scienza moderna, D’Ettoris Editori, Crotone 2015, pp. 493 (ISBN 9788889341759).

2011

Recensione di D. Monaco, Deus Trinitas. Dio come «non altro» nel pensiero di Niccolò Cusano, pref. di W. Beierwaltes, Città Nuova, Roma 2010, pp. 389, in «Schola Salernitana», XVI (2011), pp. 499-505. (ISSN 15907937).

2009

Il De laude di Bernardo di Chiaravalle: per una teologia della militia Christi, in «Rivista Cistercense», 26 (2009), pp. 5-54. (ISSN 03943275).

In corso di pubblicazione

La via pulchritudinis come ascensus mentis in Deum nella teologia cisterciense del secolo XII [Relazione al Convegno su “L’estetica nella filosofia tardo-antica, medievale e umanistica” (Dottorato FiTMU, Università di Salerno, 17-19 dicembre 2012), sarà pubblicata in una miscellanea che ne raccoglie gli atti per la collana Collationes delle edizioni Città Nuova, diretta dal Prof. Giulio d’Onofrio].

Triade sapienziale e ordo amoris nella teologia cisterciense [Seminario FiTMU sull’interpretazione di Sap 11, 21 e il tema dell’ordine dell’universo nel pensiero dei Padri e dei teologi del Medioevo. L’articolo sarà pubblicato in un volume miscellaneo per la collana Collationes delle edizioni Città Nuova, diretta dal Prof. Giulio d’Onofrio].

La teologia poetica di Alano di Lilla: il Rythmus de Incarnatione Verbi [Relazione al Convegno su “Poesia teologica e teologia poetica. Testi e contesti (Antichità, Medioevo, Rinascimento)” (Dottorato RAMUS, Università di Salerno, 8-11gennaio 2018), sarà pubblicata in una miscellanea che ne raccoglie gli atti per la collana Institutiones delle edizioni Città Nuova, diretta dal Prof. Giulio d’Onofrio].

Please follow and like us: